IMPATIENS - Fiori di Bach
Fa parte dei dodici guaritori
Nome: Non-mi-toccare - Impatiens glandulifera - Fam.: Balsaminacee
Colore: rosa/malva
Riconoscimento: 1928, riva dell’Usk
Classe di appartenenza Solitudine
Preparazione: Metodo del sole
Quando ci sono impazienza, forte dolore, ansia di guarire presto e tornare efficienti, impazienza con gli altri (1933 Dodici grandi rimedi)
IMPAZIENZA PERDONO Sei uno di coloro che sanno che in profondità, nella loro natura, c’è ancora una traccia di crudeltà; quando sei importunato e tormentato trovi difficile non serbare un po’ di rancore? Dentro di te hai ancora il desiderio di usare la forza per convertire l’altro al tuo modo di pensare: sei impaziente e quell’impazienza ti rende talvolta crudele: nella tua natura rimangono tracce dell’inquisitore?
Se è così, stai cercando di raggiungere la capacità di perdonare e la gentilezza squisita. Quel bellissimo fiore malva, Impatiens, che cresce ai margini di alcuni ruscelli gallesi, ti aiuterà lungo il cammino con la sua benedizione. (1932 Libera te stesso)
- Alleviare e guarire il dolore
- Il dolore e la crudeltà
- Perdono e clemenza
- Mancanza di tempo
- Mancanza di intimità e gioia
- La pazienza
FLORIT 18 BALSAMINA (Impatiens)
Qualità da sviluppare PERDONO
Squilibrio Impazienza e intolleranza.
Elementi di riflessione Detesto i contrattempi? Sono frettoloso? Sono impaziente? Sono irritabile e cattivo quando debbo aspettare? Essere inattivo mi è insopportabile? Mi succede di lasciarmi sommergere dalla precipitazione? Mi sembra che le persone lente mi facciano perdere tempo? Preferisco lavorare solo? Mi lascio facilmente trasportare dalla collera? Impongo il mio modo di pensare? Reagisco in modo impulsivo? Prendo decisioni senza riflettere troppo?
Caratteristiche esterne Movimento e velocità in tutto ciò che fa: parlare, mangiare, pensare, vestirsi... Refrattario ai lavori di routine e di gruppo perché incapace di rispettare o adattarsi ai tempi e ai ritmi degli altri. Durante i dialoghi anticipa la fine del discorso o parla talmente in fretta da mangiarsi le parole. Odia gli sprechi di tempo, di denaro e di energia e così è incapace di sopportare ritardi e disguidi. Non gli interessa comandare e convincere, ma solo fare in fretta. Incline agli incidenti (per la fretta). Poco diplomatico, reagisce impulsivamente e non vuole intromissioni nella sua vita. Muscolatura contratta. Sguardo teso ma intelligente. Abbigliamento semplice e comodo.
Caratteristiche interne Centro motorio predominante; bisogno di muoversi e di fare. Velocità inferiore. Persona veloce: il pensiero è già azione. Persona intelligente, pronta di mente e d'azione. Tensione interna nei confronti di tutto ciò che è lento. Indipendente, non ambizioso. Nervoso e irritabile. Impaziente e intollerante. Impulsivo, precipitoso, a volta violento. Solitudine e sofferenza non sono prese in considerazione. Tensione generale: fisica, emotiva e mentale.
Descrizione floriterapia È una pianta annuale con i fiori color malva. Appartiene alla famiglia delle Balsamonacee. È originaria dell'Himaìaya e si trovano alcune specie anche sulle montagne dell'Europa. La pianta può essere utilizzata come diuretica.
PT ACCELERAZIONE, RIGIDITÀ DINAMICA
Aiuta ad acquisire pazienza e dolcezza d'animo. È utile per i bambini che piagnucolano spesso e hanno eccessi d'ira, così come per i genitori che perdono facilmente la calma nel rapporto con i propri figli.
Scheda Tratta da "Comprensione ed utilizzo dei fiori di Bach" - Florit - PromoPharma